Che cos'è la Fire Safety Engineering?
I nostri clienti si aspettano e richiedono i migliori consigli nel campo della prevenzione incendi. Si rivolgono ad FSEng per avere garanzia che i propri edifici siano conformi agli standard e che siano progettati per soddisfare le sempre maggiori aspettative in materia di sicurezza antincendio.
L’ingegneria della sicurezza antincendio, nei suoi termini più semplici, consiste nel garantire che le persone abbiano il tempo sufficiente per fuggire da un edificio in caso di incendio. Per fare ciò, analizziamo gli eventi che si verificano tra l’inizio di un incendio e il raggiungimento di un luogo sicuro da parte degli occupanti. Ogni soluzione antincendio è specifica per l’edificio e una valutazione può includere un’analisi di:
- Caratteristiche degli occupanti;
- Rilevatori di fumo e tempi di risposta sprinkler;
- Tassi di crescita del fuoco, produzione di fumo e tempo necessario affinché una stanza si riempia di fumo;
- Tempo impiegato dagli occupanti per raggiungere un’uscita;
- Tempo necessario all’intervento dei soccorritori.
Utilizziamo spesso programmi avanzati di modellazione informatica per supportare la nostra analisi. Una soluzione antincendio può aiutare i nostri clienti a risolvere alcuni problemi, come da un lieve aumento delle distanze di fuga allo sviluppo della strategia necessaria all’esodo di un intero centro commerciale.
Dall’identificazione precoce di potenziali problemi d’incendio nella fase 0 (definizione strategica), allo sviluppo di dettagliate strategie di sicurezza antincendio, FSEng fornisce una gamma di servizi di consulenza che coinvolgono specifiche di progettazione e supporto tecnico.
Ingegneria del fuoco
La sicurezza antincendio non può essere interpretata separatamente, poiché spesso rappresenta un delicato equilibrio tra le esigenze derivanti la sicurezza degli occupanti e l’innovazione del design, della sostenibilità e della funzionalità.
Escape Design
Analisi in fire safety engineering delle vie di esodo
Propagazione degli incendi
Verifiche in FDS della propagazione e compartimentazione degli incendi
Resistenza al fuoco
Verifiche analitiche avanzate per la resistenza al fuoco di strutture in acciaio, c.a. legno e muratura
Strategie in Fire Engineering
Individuazione delle strategie antincendio in soluzione alternativa secondo il DM 18/10/2019
CPI
Ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi
SENFC, SEFFC & SVOF
Dimensionamento e ottimizzazione tramite FSE di sistemi SENFC, SEFFC e SVOF
Ottimizzazione impiantistica
Ottimizzazione impiantistica con i metodi dell'ingegneria antincendio
Verifica spazio calmo
Verifiche avanzate per il dimensionamento corretto dello spazio calmo
Montauto
Verifiche in fire Safety Engineering per la progettazione di monta auto con occupanti a bordo
Magazzini intensivi
Verifiche in Fire Safety Engineering per la progettazione antincendio di magazzini intensivi
Autorimesse
Analisi dei fumi, dell'aerazione e delle vie di esodo con i metodi della FSE per autorimesse pubbliche e private
Uffici
Progettazione con soluzioni alternative di uffici mono e multi tenants con verifica degli affollamenti massimi
Fire Safety Engineering
FSEng
Ingegneria Antincendio
Sei il titolare di un’attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi? Un professionista antincendio? Un progettistica architettonico o strutturale? Il titolare di un impresa edile? L’approccio prestazionale, adottato da FSEng, permette di affrontare e vincere qualsiasi nuova sfida. Scopri come possiamo aiutarti nella progettazione antincendio!
Visita il nostro Blog Antincendio
Per rimanere sempre aggiornato sulle novità normative e sulla fire safety enginneering

DM 09/04/2021 Strutture Sanitarie – RTV 11

Cavi elettrici e gocciolamento in caso di incendio. Cosa impone la normativa antincendio?

FDS mesh size calculator

BOZZA MINI CODICE – SGSA – Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

BOZZA MINI CODICE – IMPIANTI – Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
