Home » Pratiche di prevenzione incendi
Approccio prescrittivo
Le norme impongono il rispetto di requisiti minimi di sicurezza attraverso l’adozione di misure prescrittive. Possono avere però, soprattutto per opere complesse, innovative, edifici storici, ecc. notevoli vincoli e limitazioni.
Approccio prestazionale
Si definisce lo scopo del progetto e l’obiettivo da conseguire e si effettua la verifica sulla rispondenza dei requisiti stabiliti.
FSE
La F.S.E. è un metodo che consente di progettare la sicurezza antincendio, superando i tradizionali metodi prescrittivi previsti dalle regole tecniche di prevenzione incendi. In tal modo sono possibili risparmi sui costi degli interventi di prevenzione incendi.
Deroga
Procedimento tecnico amministrativo finalizzato a valutare se può essere consentito l’esercizio di una attività, per la quale non risultano osservate una o più prescrizioni di sicurezza antincendi previste da una specifica regola tecnica che disciplina l’attività.
Valutazione progetto
Valutazione progetto
S.C.I.A.
S.C.I.A.
Rinnovi CPI
Hai bisogno di un consulente che segua la tua pratica di prevenzione incendi?
I nostri professionisti antincendio, applicando un nuovo codice di prevenzione incendi aggiornato al DM 18 ottobre 2019, ti offre l'adeguamento alla tua attività alle normative vigenti.
Ci occupiamo di prevenzione incendi da anni e siamo esperti nella progettazione di uffici, centri commerciali, hotel, autorimesse, edifici di civile abitazione ...