Fire Safety Engineering
Phone :
+39 329 778 4674
Address :
Via Pietrasanta, 14/Edificio 1G, 20141 Milano MI
Email :
info@fseng-antincendio.it

Pratiche di prevenzione incendi

G.1.3

Funzione preminente di interesse pubblico diretta a conseguire, secondo criteri uniformi sul territorio italiano, gli obiettivi di sicurezza della vita umana, di incolumità delle persone e di tutela dei beni e dell’ambiente attraverso la promozione, lo studio, la predisposizione e la sperimentazione di norme, misure , provvedimenti, accorgimenti e modi di azione intesi ad evitare l’insorgenza di un incendio e degli eventi ad esso comunque connessi o a limitarne le conseguenze.

Valutazione progetto

La valutazione progetto è riservata alle attività soggette di categoria B e C classificabili da DPR 151/2011

Le categorie B e C devono presentare al Comando la domanda di valutazinoe del progetto.

Deroga

Provedimento tecnico amministrativo finalizzato a valutare se può essere consentito l’esercizio di una attivitàw per la quale non risultano osservate una o più prescrizioni di sicurezza antincendi previste da una specifica regola tecnica che disciplina l’attività.

SCIA

Per le attività soggette di categoria A, B e C a lavori ultimati e prima di esercire l’attività, dovrà essere inviata al Comando richiesta di SCIA

Rinnovo

Inviata al Comando, ogni 5 anni per tutte le attività, ad esclusione di n. 6, 7, 8, 64, 71, 72 per loro la cadenza è pari a 10 anni.

Success with numbers

0 +
Soluzioni conformi
0 +
Soluzioni alternative
0 +
Fire safety Engineering
Our Journal

Follow the latest news and innovations, be one step ahead!

Soluzione alternativa in fire safety engineering FSE
Fire Safety Engineering per la soluzione alternativa

Ti sei sempre chiesto quale sia il motivo per cui applicare la FSE nelle soluzioni alternative complicandoti la vita? Ecco…

Read more
Modulistica prevenzione incendi
Modulistica di prevenzione incendi

In questa pagina puoi trovare la modulistica di prevenzione incendi editabile in formato word Valutazione dei progetti: PIN 1-2018 Valutazione Progetto:  Istanza…

Read more
La progettazione inclusiva e lo spazio calmo
Progettazione inclusiva e lo spazio calmo

Oggi l'approccio alla progettazione antincendio sta subendo importanti modifiche anche grazie al concetto di progettazione inclusiva, tra i cui principi…

Read more
La nuova RTV asili nido - DM 06 aprile 2020
Nuova RTV asili nido

Il D.M. 06 aprile 2020 introduce la nuova RTV asili nido, della quale era stata pubblicata una bozza nell'ottobre 2019.…

Read more
stima della curva rhr
Heat Release Rate (HRR)

L’RHR (Rate of Heat Released) o HRR (Heat Release Rate) ovvero la Curva di rilascio termico è la variazione della…

Read more
Italian Fire Safety Code

È stato pubblicato il Codice di prevenzione incendi DM 18.10.2019 in versione inglese.

Read more

Fire Safety Engineering!

Contattaci per applicare le soluzioni in fire safety engineering ai tuoi progetti di prevenzione incendi!

error: Content is protected !!